Viaggio
- Hotel 4*
- Ingresso al Campanile della Cattedrale
- Ingresso al Castello della Contessa + visita accompagnata
- Partenza garantita minimo 2 persone
Un viaggio sensoriale nella cultura globale del caffè, che si intreccia a doppio filo con una storia di azienda familiare che prosegue da quattro generazioni.
Al pomeriggio una visita tra mura che custodiscono una tradizione da oltre 150 anni:
lo stabilimento produttivo del Martini
Principali punti di raccolta in bus GT: Cuneo - Savigliano e caselli autostradali lungo il percorso.
Possibilità di partenza da altre località: quotazioni su richiesta.
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
04-09-2022 | 65.00€ |
Quote di partecipazione per persona da Cuneo - Torino € 65
Minimo 25 persone
L’assicurazione medico/bagaglio (base) comprende:
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.
Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
Partenza in bus GT al mattino dalle località previste in direzione di Torino.
Arrivo in città e inizio della visita guidata al Museo Lavazza, situato a fianco della Nuvola, la recente costruzione sede della società ormai divenuta un importante punto di riferimento architettonico di Torino. La visita comprende anche la degustazione curata dai coffeelier Lavazza.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio spostamento a Pessione, vicino a Chieri, per la visita alla fabbrica della Martini&Rossi. Oggi di proprietà di Bacardi, il sito si presenta come luogo storico molto interessante, dove sarà possibile visitare liberamente il Museo, a cui segue una visita guidata dello stabilimento produttivo ed infine un cocktail a base dei famosi liquori. Nel tardo pomeriggio rientro alle località di partenza.
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Tra mare, natura e storia
Viaggio
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Week-end tra laghi e montagne