Viaggio
- Partenza dalla tua città
- Pullman GT o Treno Frecciarossa
- Hotel 3* in mezza pensione
- Visite guidate
- Giro in barca alle isole
- Accompagnatore Lab Travel
Avvolti dal vapore della locomotiva e trasportati in atmosfere d'altri tempi, la meta del viaggio, Varallo, svelerà i propri segreti a tutti i passeggeri che vorranno scoprire il ricco patrimonio culturale della capitale della Valsesia
Partenze in bus con direttrice dal Piemonte
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
09-10-2022 | 67.00€ | min. 30 persone |
Quota di partecipazione: 65 € minimo 35 partecipanti
Quota di partecipazione: 67 € minimo 30 partecipanti
Quota di partecipazione: 70 € minimo 25 partecipanti
Possibilità di pranzo al ristorante, bevande incluse: € 28 per persona - da richiedere all'atto della prenotazione
Minimo 30 persone.
I viaggi verranno riconfermati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.
L’assicurazione base comprende:
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
L'assicurazione annullamento è esclusa e facoltativa, da stipulare all'atto della prenotazione.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.
Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
Partenza in bus GT al mattino dalle località previste in direzione Novara per partenza con il trenino storico: attraverso i 54 km della linea ferroviaria Novara-Varallo, dopo aver passato le stazioni di Romagnano Sesia e di Borgosesia si raggiunge la città di Varallo Sesia, dominata dall'imponente complesso architettonico del Sacro Monte, patrimonio UNESCO.
Dal 1886 la ferrovia, che si inserisce armoniosamente nel territorio con il procedere dei km, si trasforma da pianeggiante a collinare a montana, fino a fare il suo ingresso in Valsesia, racchiusa tra le vette delle Alpi Pennine e conosciuta anche come “valle più verde d’Italia”, dominata dal massiccio del Monte Rosa.
All'arrivo, possibilità di pranzo in ristorante, da segnalare all'atto della prenotazione. Nel pomeriggio visita guidata di Varallo partendo dal centro storico con i suoi suggestivi viottoli lastricati ai nobili musei fino a giungere al Sacro Monte eretto a partire dal 1491 dal frate Bernardino Caimi, che, per la bellezza del luogo e per le testimonianze di fede e di arte costituisce il monumento più antico e di più grande rilevanza nel suo genere. Alla fine delle visite, proseguimento in bus per le rispettive località di destinazione con arrivo in serata.
Viaggio
Viaggio
Week-end tra laghi e montagne
Viaggio
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Tra mare, natura e storia