Viaggio
Un tour di cinque giorni che toccherà splendide zone dell'Italia centrale come il Trasimeno ed Orvieto per giungere in una delle città più belle del mondo: Roma. Nella capitale si potrà fare un'esclusiva visita con guide narranti ed assistere all'Udienza Papale.
Partenza dalla tua città
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
![]() | 10-09-2022 | 740.00€ |
Supplemento singola: € 160
Minimo 20 persone
Termine iscrizioni: 20 luglio
L’assicurazione medico/bagaglio comprendente copertura base Covid-19 in loco:
Assistenza in viaggio
Spese mediche fino a € 10.000
Bagaglio: Furto, incendio, rapina, scippo fino a € 500
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:
Dal giorno della prenotazione fino a 30 giorni ante partenza: 30%
Da 29 a 7 giorni ante partenza 75%
Da 7 a 0 giorni ante partenza 100%
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio. Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
Incontro con l'accompagnatore nei luoghi convenuti e partenza in pullman GT, prima colazione libera in autostrada. Arrivo in zona Tuoro sul Trasimeno o Passignano sul Trasimeno e pranzo in ristorante. Partenza per Orvieto e sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e passeggiata nelle vicinanze. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita del centro storico di Orvieto: abitata per la prima volta dagli Etruschi, Orvieto è oggi una cittadina ricca di testimonianze storiche e artistiche. Nel centro storico il Duomo, opera che risale al 1263 per volere del pontefice Urbano IV, a seguito del miracolo eucaristico di Bolsena. Meravigliosa costruzione gotica, la facciata è costituita da un polittico con pregiate decorazioni a mosaico. Partenza per Bolsena, pranzo in ristorante e visita della città medievale. Partenza per Roma, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita della città di Roma: Piazza di Spagna la cui eleganza è senza dubbio la caratteristica principale della piazza, la cornice offerta dai palazzi color ocra, la fontana del Bernini e la scalinata su cui si erige la Chiesa Trinità dei Monti contribuiscono a creare un’atmosfera raffinata e settecentesca; Piazza Navona, sicuramente la più gioiosa piazza romana, sorta sulle ceneri dello Stadio di Domiziano, la piazza è ancora oggi un punto di ritrovo per romani e turisti, che si trattengono nel molti caffè all’aperto che la circondano. Utilizzata in antichità per gare atletiche, oggi ospita ogni giorno artisti di strada, pittori e ritrattisti che in pochi minuti riescono a catturare i tratti più caratteristici del modello; Trevi, la celebre fontana in stile rococò fu iniziata da Nicola Salvi nel 1732 e completata nel 1762 da Giuseppe Pannini. Il monumento, alimentato da uno dei più antichi acquedotti romani, quello dell’Acqua Vergine, raffigura un Oceano su un cocchio a forma di conchiglia trainato da cavalli marini, guidati da tritoni; Pantheon, dedicato al culto di tutti gli dei, fu costruito dall’imperatore Adriano fra il 118 e il 125 d.c. sui resti di un precedente tempio del 27 a.c. di cui porta ancora l’iscrizione e consacrato come chiesa cristiana nel 609 con il nome di Santa Maria ad Martyres. Nel 1870 è diventato sacrario dei re d’Italia, e accoglie le spoglie di Vittorio Emanuele II, Umberto I e Margherita di Savoia. Pranzo libero. Cena in hotel, dopo cena visita notturna. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita alla Basilica di San Pietro con guida narrante. Possibile visita ai Musei Vaticani, con supplemento; possibile visita ad una parte delle Catacombe, solitamente non accessibile, con supplemento. Pranzo libero. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel (da riconfermare orario e disponibilità hotel). Disbrigo delle formalità di rilascio camere e carico bagagli sul bus. Udienza Papale con biglietti riservati. Pranzo in ristorante tipico, fuori Roma. Partenza per il rientro nei luoghi convenuti; cena libera in autogrill.
Viaggio
Affacci su panorami, specchi d'acqua e borghi nascosti
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio