Viaggio
- Partenza dalla tua città
- Passaggi aerei
- Hotel 4* in mezza pensione
- Visite ed escursione
- Accompagnatore
Due giornate dedicate alla scoperta di uno dei luoghi più magici ed evocativi d’Italia: le Cinque Terre, un luogo in cui natura ed architettura si uniscono alla perfezione regalando autentici scorci da cartolina. Si avrà anche la possibilità di degustare la cucina locale di pesce ma non solo e fare una sosta nella bellissima cittadina di Portofino.
Partenza dalla tua città
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
![]() | 16-07-2022 | 280.00€ |
Supplemento singola € 35
Minimo 20 persone
L’assicurazione medico/bagaglio comprendente copertura base Covid-19 in loco:
Assistenza in viaggio
Spese mediche fino a € 10.000
Bagaglio: Furto, incendio, rapina, scippo fino a € 500
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:
Dal giorno della prenotazione fino a 30 giorni ante partenza: 30%
Da 29 a 7 giorni ante partenza 75%
Da 7 a 0 giorni ante partenza 100%
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio. Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
Capoluogo di regione: GENOVA
Moneta: Euro
Lingua: Italiano
Religone: Cattolica
Documenti: carta d'identità senza timbri di proroga sul retro, in corso di validità
Ritrovo dei partecipanti con l’accompagnatore nei luoghi convenuti e partenza in bus GT per le Cinque Terre patrimonio dell’Umanità UNESCO. Situate nella zona del Levante Ligure su un tratto costiero di circa 10 km tra La Spezia e Genova, le Cinque Terre sono formate appunto da cinque caratteristici antichi borghi marinari: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, tutti compresi nella Riserva Naturale delle Cinque Terre. Queste zone sono conosciute nel mondo per la loro rara bellezza e vengono considerate come una delle più attrattive località turistiche italiane. Si affacciano sul mare e sono collegate fra loro da una fitta rete di sentieri. Le Cinque Terre hanno un profilo frastagliato lungo le cinque miglia di costa rocciosa racchiuse da due promontori. Speroni di pietra a picco sul mare, minuscole insenature, baie, anfratti, spiaggette tra gli scogli sono la caratteristica, un paesaggio unico al mondo con mare cristallino. Arrivo a La Spezia e navigazione in battello per il giro delle Cinque Terre per l'intera giornata. Dall’imbarcazione si scorgeranno , è prevista la sosta a Monterosso. Monterosso al Mare, antico borgo marinaro posto fra Punta Mesco e l'isola del Tinetto, è il paese meno aspro e scosceso delle Cinque Terre. La sua posizione a ridosso delle colline coltivate a vigna e ulivi cinge l'abitato come in un abbraccio. Le sue stupende spiagge, le meravigliose scogliere a picco e le acque cristalline del mare rendono questo paesino uno fra i più accoglienti della riviera Ligure di Levante. Qui si trova una delle spiagge più scenografiche della Liguria: la spiaggia di Fegina, la più grande e la più comoda delle Cinque Terre e l’unica di sabbia. Monterosso non regala solo suggestivi paesaggi sul mare, ma anche un importante patrimonio architettonico. Molto affascinante è il borgo vecchio con i suoi caruggi che profumano di salsedine, qui si possono ammirare la facciata gotica della chiesa di san Giovanni Battista e la chiesa di San Francesco dove è custodito un dipinto, la Crocifissione, attribuita a Van Dyck. Pranzo in locale tipico. Al pomeriggio visita guidata di Portovenere e Riomaggiore. Portovenere: già solo il nome riporta la mente in luoghi dove la bellezza incanta, sorge sulla punta occidentale del Golfo, a 15 km da La Spezia. Il borgo ha una bellezza quasi disarmante, variopinto con una vista spettacolare sul Mediterraneo. Si tratta di una meta prediletta da molti per la villeggiatura estiva, ma anche per una breve fuga. Famoso è il suo porticciolo turistico, avvolto dall'infinita gamma di colori delle case, dalle ripide scalinate e dagli stretti vicoli. Riomaggiore: risale al VII secolo ed è l'esempio della bellezza delle Cinque Terre e del loro ambiente naturale, l’abitato è dominato dalla vegetazione mediterranea, si tratta del borgo più orientale e le sue abitazioni sono caratterizzate dalle tonalità color pastello, questo ambiente da l’impressione di entrare in una cartolina regalando un’esperienza di visita unica. Manarola, romantico borgo arroccato su uno scosceso promontorio di roccia scura, si caratterizza per il suo piccolo porto racchiuso tra due speroni rocciosi e le case-torre colorate scendono a gradoni verso il mare, che qui, quando è in burrasca, crea degli scenari particolarmente suggestivi. Vernazza, uno paesi più belli delle Cinque Terre, famoso in tutto il mondo per la sua atmosfera è considerato un gioiello tra mare e roccia. Fondato intorno all'anno Mille, offre un paesaggio unico fatto di muretti a secco e campi a picco sul mare che ne caratterizzano la bellezza. Al termine del giro trasferimento in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Portofino, famoso borgo marinaro della riviera ligure divenuto icona di eleganza e del buon vivere italiano. Il fascino di questo luogo, la buona cucina della Liguria e i tanti itinerari culturali e naturalistici fanno di questo angolo del golfo del Tigullio una meta ideale in tutti i periodi dell’anno, sebbene la maggior parte dei turisti la apprezzi soprattutto durante i mesi estivi, quando la natura rigogliosa e le tiepide acque del mare rendono Portofino un angolo di paradiso. Tempo libero per visitare le vie del centro con le sue bellezze architettoniche, per lo shopping o perché no anche per un bagno nel suo bel mare. Pranzo libero. Al termine breve passeggiata e rientro sui luoghi di partenza con arrivo in serata.
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Week-end tra laghi e montagne
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio