Viaggio
- Partenza dalla tua città
- Pullman GT
- Hotel 3*o rifugio in mezza pensione
- Ingresso e visita al Giardino Botanico Paradisia di Cogne
- Due giornate di trekking nel Gran Paradiso
- Accompagnatore Lab Travel
Tour Pescatori, Carrozze e Butteri nei Borghi Marinari Toscani
Un tour pensato per scoprire le bellezze naturali del territorio toscano, visitando borghi di pescatori e lagune, finendo con un giro nel Parco dell'Uccellina in un’antica carrozza trainata da cavalli
Partenza dalla tua città
Trattamento di pensione completa in hotel 3* in camere doppie con servizi privati, pranzi in ristorante e bevande incluse.
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
06-10-2022 | Su richiesta |
Prezzo variabile a seconda della città di partenza
Supplemento singola su richiesta
Minimo 25 persone.
Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.
L’assicurazione medico/bagaglio/annullamento obbligatoria comprende:
Assistenza in viaggio
Spese mediche fino a € 10.000
Bagaglio: Furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna da parte del vettore aereo del bagaglio personale fino a € 500.
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:
Incontro dei partecipanti con l'accompagnatore nei luoghi convenuti e partenza in pullman GT. Prima colazione e pranzo liberi. Nel primo pomeriggio arrivo a Grosseto e visita guidata. Lo sviluppo della città è più recente rispetto ad altri antichi borghi che sorgono in Maremma, all’incirca nel 935, anno in cui la cittadina di Roselle venne completamente distrutta dai pirati Saraceni. Il caratteristico centro storico della città è racchiuso dalle antiche mura medicee che fino ad oggi hanno mantenuto il loro aspetto originario. Al termine della visita sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Talamone, un piccolo borgo medievale che sorge su un promontorio affacciato sul mare in un panorama suggestivo con vista sul Monte Argentario e sulle Isole dell’Arcipelago Toscano. La mattina prosegue con un tour in carrozza in cui sarà possibile fare una passeggiata comodamente seduti sulle caratteristiche carrozze maremmane trainate da cavalli. I visitatori potranno ammirare una natura incontaminata in questo angolo di Paradiso. Al termine pranzo organizzato presso agriturismo del luogo a base di prodotti tipici maremmani. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita guidata di Castiglion della Pescaia, un bellissimo borgo marinaro che domina la costa dall'alto del Castello Aragonese. Dentro le sue mura è possibile ammirare ancora l'aspetto e il fascino medievale nei diversi edifici costruiti con le caratteristiche strutture murarie in pietra. Al termine della rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita con guida ambientale della laguna di Orbetello, unita al Monte Argentario da una diga artificiale che ha diviso la laguna in due specchi d'acqua. Attualmente è una nota meta turistica, sito protetto e particolarmente importante per le attività di pesca e per l'itticoltura. La mattinata prosegue con il tour in battello sulla famosa laguna. Al termine pranzo tipico dei pescatori. Nel pomeriggio visita guidata dei borghi del Monte Argentario iniziando da Porto Ercole, uno scenario incantevole offerto dalla verde macchia mediterranea che si staglia sull'azzurro mare toscano. Forte Filippo, Forte Santa Caterina, Forte Stella e La Rocca dominano dall’alto il porto naturale di Porto Ercole fondato dai Fenici. Costruite nel XVI secolo dopo la creazione dello Stato dei Presidi, le fortezze spagnole costituiscono un esempio ragguardevole di architettura militare. Il tour prosegue con la visita di Porto S. Stefano nota meta turistica preferita da vip, qui sará possibile passeggiare e fare acquisti nelle tipiche botteghe. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita guidata di Massa Marittima: Una vera perla del medioevo toscano, conserva una straordinaria piazza su cui si affacciano tutti i simboli del potere della città duecentesca: religioso, economico e politico. Essi sono rappresentati dal famosissimo Duomo di S. Cerbone, interamente in travertino, dal Palazzo Comunale, dalla Torre della Zecca e dal Palazzo Pretorio. Su questa piazza due volte all'anno si svolge una antica e sentita competizione tra balestrieri, il Balestro del Girifalco, attorniata da sbandieratori e figuranti in costume medioevale. Massa ha mura e fortificazioni trecentesche e la stupenda Chiesa gotica di S.Agostino, al cui interno è conservato il saio di S. Bernardino, che qui nacque nel 1380. Pranzo tipico e partenza per il rientro. Arrivo nei luoghi di partenza in serata.
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Affacci su panorami, specchi d'acqua e borghi nascosti