Viaggio
- Partenza dalla tua città
- Bus GT
- Hotel 3*, pensione completa
- Visite ed escursioni
- Accompagnatore Lab Travel
Questo tour vi darà la possibilità di visitare i luoghi più famosi dell'Islanda, un’isola che è da sola quasi un continente e che saprà farvi assaporare atmosfere davvero particolari: le cascate, i geyser, i vulcani, la laguna glaciale, i panorami sconfinati, perfino un’escursione alle singolari Isole Westmann. Per poi rilassarsi meritatamente nelle calde acque di una splendida piscina termale.
Assicurazione annullamento inclusa copertura Covid-19
Partenza dalla tua città
16/08 Andata: Milano Malpensa p. 23.50 / Reykjavik a. 02.05 del giorno successivo.
23/08 Ritorno: Reykjavik p. 16.45 / Milano Malpensa a. 23.00.
Orari soggetti a riconferma.
Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.
Reykjavik - Hotel 4*.
Stykkisholmur e Dyrholæy - Hotel 3*.
Ricordiamo che le camere in Islanda potrebbe non corrispondere allo standard medio europeo: di piccole dimensioni, anche nelle categorie superiori, sono molto semplici e senza fronzoli, specialmente per quanto riguarda i piccoli hotel e le guesthouse nelle campagne. In generale è bene tener presente che le camere triple sono sconsigliate per 3 adulti, e le singole, oltre ad essere in numero limitato, possono avere metrature scarse. Il wi-fi è presente praticamente ovunque ed è gratuito.
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
![]() | 16-08-2022 | 2750.00€ |
Quote di partecipazione per persona in camera doppia € 2.750.
Tasse aeroportuali da aggiungere alle quote di partecipazione € 117 (quota soggetta a riconferma).
Supplemento singola € 650.
Riduzione terzo letto adulti € 100.
Riduzione terzo letto bambino fino a 11 anni compiuti in camera con i genitori € 390 (il viaggio è sconsigliato a bambini di età inferiore a 6 anni – l’ingresso alle piscine Sky Lagoon è vietato ai bambini sotto i 12 anni di età).
Supplemento per partenze da altri aeroporti italiani su richiesta.
Tour garantito con 2 partecipanti – accompagnatore in loco in lingua italiana dal 2° al 7° giorno.
A partire dal numero di 20 iscritti viene confermato un accompagnatore professionista dall'Italia per tutto il viaggio, che si aggiunge a quello già previsto in loco.
I viaggi verranno riconfermati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. La prenotazione è considerata a tutti gli effetti valida nel momento in cui verrà effettuato il saldo. Le prenotazioni sono aperte fino a esaurimento dei posti disponibili. Gli orari di partenza e di arrivo saranno riconfermati a chiusura delle prenotazioni, con l’invio della convocazione.
Condizioni generali del contratto consultabili sul nostro sito www.labtravel.it. L'agenzia si riserva di poter apportare modifiche alle proposte o alle linee guida qualora dovesse variare la normativa inerente le misure anti Covid-19 valida al momento della programmazione del viaggio.
L’assicurazione medico/bagaglio/annullamento base con copertura Covid-19 comprende:
Assistenza in viaggio
Spese mediche entro il limite di € 100.000
Bagaglio: Furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna da parte del vettore aereo del bagaglio personale entro il limite di € 1.500
Annullamento: per rischi nominati
Per le condizioni generali dell'assicurazione clicca qui.
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.
Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
Capitale: Reykjavik
Popolazione: 362.860 (III trimestre 2019)
Superficie: 103.000 km2
Fuso orario: -1h rispetto all'Italia, -2h quando in Italia vige l'ora legale.
Lingue: islandese. Molto diffuso l'inglese.
Religioni: evangelica luterana (religione di stato) oltre 80%. Esistono altre comunità religiose, tra cui quella cattolica, circa 2,75%.
Moneta: Corona islandese (ISK).
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 00354
Telefonia: per la telefonia cellulare è in vigore il sistema GSM che, tramite quattro operatori, copre la maggior parte del paese e tutte le aree con almeno 200 abitanti. Si consiglia di verificare, prima della partenza, il grado di copertura dell’operatore telefonico italiano nelle zone dell’Islanda che si desidera visitare. Per il traffico dati, gli operatori offrono anche connessioni UMTS e LTE (4G).
Clima: Freddo ma temperato grazie all’influenza della corrente del Golfo nelle regioni meridionali e occidentali. Clima molto variabile con frequenti precipitazioni, anche nella stagione estiva. Più mite lungo la costa, freddo nell’interno. Medie a Reykjavik (min-max): inverno: -2/+2 estate: +8/+14 gradi.
Per informazioni meteorologiche aggiornate consultare il sito http://en.vedur.is/
Per informazioni sui documenti necessari per entrare nel Paese: http://www.viaggiaresicuri.it/country/ISL
Ritrovo in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Reykjavik. Arrivo all’aeroporto e trasferimento in hotel con bus locale Flybuss. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Il viaggio inizia uscendo da Reykjavik e dirigendosi verso il Parco Nazionale di Þingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Qui, infatti, non solo è possibile ammirare il fenomeno della divisione delle placche tettoniche ma è anche il luogo dove nell’antichità si riuniva l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo. Proseguimento per la penisola di Snæfellsnes, un luogo imperdibile che a detta degli stessi islandesi è una Islanda in miniatura: in pochi km sono racchiusi ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere. In questo luogo Jules Vernes decise di ambientare il suo famoso Viaggio al centro della Terra. Arrivo in hotel a Stykkisholmur, cena e pernottamento.
Prima colazione. Si continua la visita di Snæfellsnes con i suoi punti più interessanti come la celebre montagna di Kirkjufell, arcinota soprattutto per le recenti apparizioni nella serie televisiva Il Trono di spade, poi la suggestiva spiaggia di Djúplalónssandur, le scogliere di basalto di Londrangar, le formazioni rocciose di Arnarstapi e la chiesa di Budir. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino, partenza per il sud dell’Islanda per completare quello che viene chiamato il Circolo d’Oro: visita della cascata di Gullfoss, che si getta con un doppio salto in uno stretto canyon il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole, per poi proseguire per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur, il geyser forse più famoso del Paese, che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. Da qui si prosegue verso Vik i Myrdal, sulla costa sud. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Partenza per un’escursione verso il sud-est dell’Islanda, cominciando dalla Spiaggia nera di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti proprio davanti alla costa e da una nera scogliera in basalto colonnare la cui splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Si prosegue quindi per il Parco Nazionale di Skaftafell fino ad arrivare alla Laguna Glaciale di Jökuslárlón. Qui effettueremo una spettacolare navigazione tra gli iceberg con un mezzo anfibio. Al termine dell’escursione, immancabile sosta alla Spiaggia dei Diamanti, dove i pezzi di ghiaccio che fuoriescono dalla laguna sono portati alla deriva creando appunto un effetto di tanti oggetti di cristallo (o diamanti) sulla spiaggia. Rientro verso Vik passando per la più grande regione lavica del Mondo, Eldhraun. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento al porto di Landeyajhöfn ed imbarco per il traghetto per le Isole Westmann, precisamente per l'isola maggiore dell'arcipelago: Heimaey. L’attività principale qui è la pesca, ragion per cui una passeggiata fra le deliziose stradine e il pittoresco porto dell'isola è d'obbligo. Inoltre, ad Heimaey si trova la costruzione più antica d'Islanda: Skansinn, una piccola fortezza eretta nel XV secolo per difendere le isole dai pirati inglesi. Un altro punto di interesse è Eldheimar, altresì conosciuta come la "Pompei del nord". Qui, infatti, potrete visitare il Museo e addentrarvi in una delle case sepolte dalla lava a seguito dell'eruzione del vulcano Eldfell avvenuta nel 1973, che quasi seppellì l'intera città. Con i suoi 221 metri di altezza, salire sulla cima del suo cratere è uno dei modi migliori di ammirare il panorama delle Isole. Le Westmann sono anche famose per le scogliere dove vengono a nidificare i puffin, gli uccelli simbolo dell’Islanda. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per il ritorno a Reykjavik visitando le due bellissime cascate di Skogafoss e Seljalandfoss, quest’ultima davvero particolare perché permette ai turisti di poter camminare dietro al getto dell’acqua. All’arrivo a Reykjavik, visita guidata della capitale dell’Islanda. Tra le varie attrazioni si vedranno Old Hofdi House, dove si svolse l’importante vertice tra i presidenti Ronald Reagan e Mikhail Gorbaciov nel 1986, l’Harpa Concert Hall and Conference Centre, che ha vinto il premio dell’Unione europea per l’architettura contemporanea nel 2013 e la chiesa Hallgrímskirkja, il cui design è stato ispirato da colonne di basalto, una formazione rocciosa vulcanica comune nella natura islandese. Non mancheranno il porto e il famoso quartiere 101 Reykjavik. Al termine si giunge presso la nuovissima Sky Lagoon, bagno termale che si affaccia sull’oceano Nord-Atlantico. Qui potrete godervi il meritato relax con un caldo bagno nelle rilassanti acque termali, prima del rientro in città. Sistemazione in hotel, cena libera. Pernottamento.
Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite libere. Trasferimento in tempo utile con bus locale Flybuss per l’aeroporto di Keflavik, operazioni di imbarco e partenza con volo di linea per il rientro. All’arrivo in Italia, fine dei servizi.
Chi decide di partire per l’Islanda, è perché l’ha sognata da tutta la vita. Chi invece ancora non la conosce ma n...
LEGGIViaggio
Viaggio
Week-end tra laghi e montagne
Viaggio
Tour con partenze garantite - accompagnatore in lingua italiana
Viaggio
Da Basilea ad Amsterdam con m/n Avalon Visionary
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Viaggio
Tour con partenze garantite - accompagnatore in lingua italiana