giorno 2
SIRACUSA - NOTO - RAGUSA
Prima colazione. Partenza in bus GT alla volta di Siracusa, città Patrimonio Unesco che fu la più grande e potente colonia greca in Sicilia, dove si possono ammirare il Parco Archeologico della Neapolis all’interno del quale si trovano il teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e le Latomie del Paradiso, oltre al famoso e suggestivo Orecchio di Dioniso. Si prosegue poi per Ortigia, dove si rimane incantati dall’armonia degli edifici di Piazza Duomo, primo fra tutti quello della Cattedrale la cui facciata è uno splendido esempio di Barocco siciliano. Nei pressi del porto si trova la famosa fonte Aretusa, di mitologica memoria. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio spostamento a Noto, la capitale del Barocco siciliano, ricca di splendidi edifici e anch’essa Patrimonio Unesco, ispirata all’ideale di “città aperta” settecentesca. Visita di Palazzo Nicolaci Villadorata, nel ‘600 meravigliosa residenza del nobile Don Giacomo Nicolaci. C’è il tempo per una passeggiata lungo le vie cittadine prima del trasferimento a Ragusa. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.