Viaggio
SOGGIORNO STUDIO presso Fort Lauderdale
Per ragazzi dagli 15 ai 18 anni
Soggiorno studio a Fort Lauderdale a soli 50 km da Miami, un ottimo compromesso tra la vita dinamica della Florida e una località più piccola e raccolta.
Altre partenze possibili anche nei mesi di luglio ed agosto.
FORT LAUDERDALE – HOTEL RESIDENCE
La sistemazione è prevista in un resort di lusso a 4 stelle. Gli alloggi sono costituiti da ampi e moderni bilocali dotati di mini-cucina e bagno privato. Il servizio di pulizia è giornaliero. Il resort è vicino al campus dove si effettuano le lezioni oltre che a negozi, ristoranti e spiagge.
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
27-06-2021 | 2705.00€ |
Quota di iscrizione obbligatoria, si può scegliere tra le seguenti due opzioni:
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
La quota di iscrizione e i costi per assicurazioni obbligatorie e facoltative non sono mai rimborsabili.
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.
Potrebbero verificarsi casi in cui l’itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
L’assicurazione base comprende:
Assistenza in viaggio
Spese mediche fino a € 10.000
Bagaglio: Furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna da parte del vettore aereo del bagaglio personale fino a € 750
Dettagli sull'assicurazione annullamento obbligatoria su richiesta.
CONDIZIONI DI RECESSO: In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:
fino a 46 giorni prima della partenza: 15%
da 45 a 31 giorni prima della partenza: 25%
da 30 a 18 giorni prima della partenza: 40%
da 17 a 7 giorni prima della partenza: 70%
da 6 giorni prima della partenza: 98%
Capitale: WASHINGTON
Popolazione: 310.930.000
Superficie: 9.372.614 Km2
Fuso orario: da -6h sulla costa orientale a -9h su quella occidentale. Vige l’ora legale (eccetto in pochi Stati) ed in genere inizia due settimane prima e finisce una settimana dopo l’entrata in vigore in Italia.
Lingua: inglese, spagnolo sempre più diffuso
Religioni: prevalentemente confessioni cristiane cattolici e battisti in maggioranza). Sono presenti anche diverse altre religioni tra cui l’Islam, l’Ebraismo ed il Buddismo.
Moneta: Dollaro statunitense (US$)
Prefisso dall'Italia: 001
Prefisso per l'Italia: 01139
Telefonia: nel Paese è attiva la rete cellulare. Si può ricevere e chiamare anche con una scheda italiana. Le principali compagnie telefoniche attive sono: Verizon Wireless, AT&T Mobility, T-Mobile US e Sprint Corporation.
Clima: ad eccezione dell'Alaska, dominata da caratteristiche climatiche subpolari, gli USA hanno un clima essenzialmente temperato che varia da zona a zona in rapporto sia alla vastità del territorio, sia alla sua conformazione (disposizione meridiana e periferica dei rilievi), sia alla sua apertura su tre distinti fronti marittimi. Con l'esclusione delle fasce costiere atlantica e pacifica, la vastissima area centrale è una specie di corridoio, ampiamente aperto a nord e a sud, agli alterni movimenti di due masse d'aria: la polare continentale, proveniente dal Canada, e la tropicale marittima, proveniente dal Golfo del Messico, che si spingono nell'interno del Paese. D'inverno l'aria polare, fredda e asciutta, può raggiungere le regioni meridionali, generalmente miti, arrecando anche improvvise gelate. D'estate l'aria tropicale calda e umida può spingersi fino alla zona dei Grandi Laghi, portando pioggia e banchi di nebbia.
Peculiare è il clima della California, di tipo mediterraneo, con inverni miti ed estati calde. In inverno, come in estate, talvolta la costa è investita dal vento Santa Ana, secco e carico di polvere. Tali venti e le scarse precipitazioni causano - soprattutto nel periodo estivo, ma non solo - forti incendi, che colpiscono anche le zone abitate site nei pressi di foreste o folte vegetazioni. In considerazione delle elevate temperature dei mesi estivi e della siccità anche durante le altre stagioni, esiste un concreto rischio di focolai in Arizona, California e New Mexico.
Si consiglia quindi ai connazionali che dovessero recarsi nelle aree interessate di:
- consultare preventivamente i siti internet ufficiali dedicati agli incendi nella regione www.wildlandfire.az.gov - www.fire.ca.gov/fire.ca.gov - www.newmexico.gov/New_Mexico_Wildfire_Alerts.aspx per evitare le zone problematiche;
- usare cautela negli spostamenti;
- seguire le indicazioni delle autorità locali.
Nel periodo estivo è opportuno evitare le zone desertiche a est e a nord est di Los Angeles e Phoenix, la città più assolata e torrida degli Stati Uniti.
Per informazioni sui documenti necessari per entrare nel Paese: http://www.viaggiaresicuri.it/country/USA
Arrivo in aeroporto a Miami/Fort Lauderdale e trasferimento libero presso l'hotel ed inizio della vacanza studio. Pernottamento in struttura.
Le giornate si sviluppano del seguente modo: lezioni di lingua inglese al mattino per un totale di 15 ore settimanali ed attività pomeridiane e serali. Durante il soggiorno sono previste 2 escursioni entrambe della durata di una giornata intera (ad es. Downtown Miami).
Fort Lauderdale si trova a soli 50 km da Miami e rappresenta un ottimo compromesso tra la vita dinamica della Florida e una località più piccola e raccolta. Conta poco meno di 200.000 abitanti ma non mancano i divertimenti notturni tra bar, pub e ristoranti. La strada principale dove poter fare shopping è Las Olas Boulevard mentre la lunghissima spiaggia è costeggiata dalla Beachfront Promenade, una passeggiata mattonata perfetta per lunghe passeggiate a piedi o in bici.
Ultimo giorno di soggiorno in Florida.
Viaggio
Viaggio
California State University
Viaggio
Viaggio
Alla scoperta del continente bianco
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Tour in bici
Viaggio
Pescatori e Carrozze nei Borghi Marinari Toscani
Viaggio
Un Piccolo Gruppo per Grandi Scoperte