Viaggio
- Partenza dalla tua città
- Passaggi aerei con voli
- Hotel 4/5*, pensione completa
- Visite ed escursioni
- Accompagnatore Lab Travel
Da Lugo a Santiago de Compostela: 9 giorni attraverso il Cammino Primitivo e il Cammino Francese per raggiungere la tomba di San Giacomo nell’Anno Santo 2021/2022. Ognuno con la sua motivazione e la sua emozione… sicuramente un’esperienza da provare (e rifare)!
Partenza dalla tua città
27/05 Andata: volo di linea Iberia da Milano Linate alle ore 07:55 con scalo a Madrid, arrivo a Santiago de Compostela previsto alle ore 12:55.
04/06 Ritorno: volo di linea Iberia da Santiago de Compostela alle ore 17:45 con scalo a Madrid, arrivo a Milano Linate previsto per le ore 23:00.
Su richiesta partenza da altri aeroporti.
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
![]() | 27-05-2022 | 1295.00€ |
Prezzo variabile a seconda della città di partenza
Supplemento singola € 320 (Su questo programma le singole sono limitatissime. Sono possibili abbinamenti in camera con persone dello stesso sesso e nel rispetto delle normative Covid).
Minimo 12 persone.
Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
Se hai mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.
Le quote potranno subire variazioni fino alla data di conferma.
L’assicurazione base comprende:
Assistenza in viaggio.
Spese mediche fino a € 10.000.
Bagaglio: Furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna da parte del vettore aereo del bagaglio personale fino a € 750.
Per info sull'assicurazione base inclusa clicca qui.
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
L'assicurazione annullamento è esclusa e facoltativa, da stipulare all'atto della prenotazione.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali: Dal giorno della prenotazione fino a 60 giorni ante partenza: 30%
Da 59 a 30 giorni ante partenza 50%
Da 30 a 10 giorni ante partenza 80%
Da 9 a 0 giorni ante partenza 100%
Capitale: Madrid
Popolazione: 46.438.442
Superficie: 505.970 Km2
Fuso orario: stessa ora italiana nella penisola iberica e alle Baleari; -1 ora alle isole Canarie.
Lingua: spagnolo, catalano, basco, gallego.
Religione: cattolica
Moneta: euro
Prefisso dall'Italia: 0034
Prefisso per l'Italia: 0039
Clima: clima mediterraneo al sud, continentale al centro, atlantico al nord-ovest.
Per informazioni sui documenti necessari per entrare nel Paese: http://www.viaggiaresicuri.it/country/ESP
Ritrovo dei partecipanti con l'accompagnatore in aeroporto, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per Santiago. Il nostro viaggio comincia tra grandi sogni, piccole paure e forti emozioni… Arrivo e proseguimento per Lugo in bus privato (circa 1 ora e mezzo). Sistemazione in hotel e tempo libero per il relax e per la visita della cittadina di Lugo, provincia interna della Galizia caratterizzata da una importante identità romana. Per i più golosi il pomeriggio può iniziare con un Estrella Galicia, tipica birra della zona, accompagnata da tapas. Cominceremo la nostra avventura culturale con una caratteristica passeggiata sulle mura romane. Soprattutto in estate, è piacevole recarvisi poco prima del tramonto, quando si alza un venticello leggero e gli abitanti di Lugo vi vanno a camminare o a correre. Il circuito è di circa 2 km e permette di osservare dall’alto tutto il centro storico – in particolare la Cattedrale in stile romanico risalente al XII secolo – e tutto ciò che è all’esterno della città (la sezione più bella è probabilmente quella che parte da porta Santiago… sarà un caso?). Dalle mura abbraccerete Lugo in un solo colpo d’occhio, con tutte le sue strade antiche e le guglie della cattedrale in primo piano. Alzando un po’ lo sguardo noterete il verde che circonda la cittadina e le acque del Miño che scorrono lentamente e che renderanno la nostra vacanza in Galizia un’esperienza naturalistica indimenticabile e sarà fantastico iniziare proprio da qui il nostro Cammino che in circa 120 km ci condurrà a Santiago de Compostela. Cena e pernottamento in hotel.
Ci svegliamo tutti emozionati, dopo una ricca colazione, e per chi vuole un po’ di stretching, iniziamo il nostro Cammino. Oggi si svolge in buona parte su asfalto, stradine solitarie e campagna ricca di pascoli e orti traboccanti di foglie di cavoli, ingrediente fondamentale del caldo gallego, minestra che avremo modo di assaggiare lungo il Cammino. Questa tappa che ci porta a San Roman de Retorta, prevede, per chi non è stanco, una deviazione di circa 4 km in più per Santa Eulalia de Boveda, ma non camminate troppo il primo giorno, meglio pensare a un po’ di relax e a godersi la vita da pellegrino. Si, perchè oggi, ci ospita in questo piccolo villaggio di campagna, proprio un Albergue del Pellegrino. Avremo modo di conoscere persone provenienti da tutto il mondo e vivere la vera atmosfera del Cammino di Santiago. Spirito di adattamento e apertura mentale sono necessari per godere pienamente di questa esperienza emozionale. Sarà meraviglioso…ci sentiamo dei veri pellegrini, ognuno spinto dalle proprie motivazioni, ma tutti uniti da spirito di condivisione e amicizia. Cena e pernottamento in ostello.
Prima colazione del pellegrino e partenza per As Seixas. Oggi abbiamo una tappa rilassante fino al piccolo abitato di As Seixas, qui un servizio di trasferimento privato ci porterà a Melide, dove dormiremo per due notti in un hotel moderno ed attrezzato che ci riporterà alle comodità dopo l’esperienza dell’albergue. Melide è una piccola cittadina che offre qualche negozio e soprattutto è famosa per il “pulpo a la Gallega” che vi consigliamo di gustare da Ezequiel, ristorante sulla strada principale frequentatissimo dai pellegrini. Pomeriggio libero per relax. Cena e pernottamento in hotel.
Ci diamo il buongiorno davanti a una ricca colazione e siamo pronti per una nuova tappa. Oggi è previsto un trasferimento in bus privato per As Seixas (chi desidera riposarsi, oggi può rimanere a Melide, ma il consiglio è di effettuare tutto il nostro Cammino perchè ogni giorno è un’emozione diversa!). La tappa di oggi è tra boschi, sterrati e prati. Torneremo a piedi a Melide, tappa di congiunzione del Cammino Primitivo con il Cammino Francese, per poter gustare ancora un buon pranzo a base di pulpo a feira accompagnato da un buono Albariño. Pomeriggio libero per relax. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo una buona colazione partiamo per Arzua. Attraversiamo un bel bosco di eucalipti, albero presente soprattutto nel nord della Galizia, e poi con un tranquillo percorso ricco di saliscendi, raggiungiamo il piccolo e suggestivo centro di Ribadiso, sulla Riva del Rio Iso. Sosta per il pranzo e per rilassarci prima di intraprendere la irta salita che ci porta a Arzua, la nostra meta odierna. Sistemazione in hotel. Oggi è il caso di dedicarsi al bucato, la pensione che ci ospita è specializzata per pellegrini e offre servizio di lavaggio e asciugatura oltre a un piccolo cortile interno dove stendere al sole i nostri vestiti! Una nuova esperienza… una nuova emozione! Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Partenza di buon mattino, dopo la colazione. Meta odierna O Pedrouzo (o Arca), piccola cittadina sede dei Guanelliani sul Cammino di Santiago, che avremo modo di conoscere e, per chi vuole, questa tappa potrà essere una tra le più spirituali insieme alla nostra meta finale: Santiago. Possibilità di partecipare alla messa e incontri spirituali. Sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
Sveglia di buon mattino e ricca colazione. Oggi affronteremo una tappa abbastanza lunga e impegnativa ma è l’ultima fatica prima della nostra meta: Santiago de Compostela. La prima parte è tutta nel verde tra boschi di eucalipti, fra numerose salite e discese, costeggiando l’aeroporto, attraversiamo Lavacolla, dove una volta nel rio che scorre in questa cittadina, i pellegrini usavano lavarsi e cambiarsi d’abito per arrivare puliti alla Tomba di San Giacomo. La salita al Monte Gozo ci offre una visuale su Santiago e la sua Cattedrale, qui i pellegrini ringraziavano Dio per essere arrivati alla meta sani e salvi e intonavano canti tra preghiere e pianti liberatori. Da qui in un’ora circa siamo davanti alla Cattedrale di Santiago: che emozione! Godetevi il momento dell’arrivo… i camminatori di tutto il mondo si abbracciano, cantano, piangono, si sdraiano nella piazza a guardare il cielo e riposarsi dalle fatiche ringraziando per essere arrivati sani e salvi dopo tanti giorni di cammino. Scattate le vostre foto ricordo: sarà bellissimo! Oggi avremo tempo per ritirale la Compostela e il Certificato di percorrenza, visitare la cittadina e fare shopping fra le strette vie del centro, ma anche di partecipare alla messa per chi lo desidera. Non dimenticate di scattare una foto al tramonto davanti alla Cattedrale e cenare a base di tapas in uno dei localini del centro storico o “Da Manolo” meta di ogni viandante. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata libera. Si suggeriscono un incontro spirituale nella chiesa degli italiani Santa Maria del Camino, Cattedrale e Tomba S. Giacomo, e lo shopping (da comprare assolutamente qualcosa di Sargadelos o un ricordo con la concha, tapica conchiglia del pellegrino). Ottimo un pranzo al mercato di Santiago e la particolare esperienza della Queimada. Interessantela visita facoltativa alla Costa de la Morte e Finisterre con sosta alla cascata di Ezaro (la visita copre l’intera giornata ed è organizzata da agenzie locali con guida multilingue). A seguire tempo libero per godersi Santiago by night. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione per visite individuali e shopping e per gli ultimi momenti spirituali, culinari e culturali. Nel primo pomeriggio trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo in Italia in serata. Anche chi è partito con dubbi e perplessità torna a casa da Pellegrino!
Viaggio
Viaggio
Tour con partenze garantite - accompagnatore in lingua italiana
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Itinerario consigliato