Viaggio
MOULTON COLLEGE
- Voli A/R
- 42 ore di lezioni in lingua
- Sistemazione in Campus
- Pensione completa
- Attività pomeridiane ed escursioni
- Insegnante/Accompagnatore
La Basilicata è una regione dai vasti orizzonti e dai profondi silenzi, dove i verdi pascoli contrastano con le gialle distese di grano.
Dove il paesaggio ha una sua nostalgica e aspra bellezza,
con luoghi ancora immutati che pare siano stati dimenticati dal tempo.
(Andrea Cerreteli)
Partenza dalla tua città
Sistemazione in hotel 3/4* in camere doppie con servizi privati. Trattamento di pensione completa.
Prezzo variabile a seconda della città di partenza.
Minimo 25 partecipanti
Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
L’assicurazione base comprende:
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
L'assicurazione annullamento è esclusa e facoltativa, da stipulare all'atto della prenotazione.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.
Ritrovo dei partecipanti con l'accompagnatore nei luoghi convenuti e partenza in pullman GT. Prima colazione libera in autostrada. Arrivo ad Orvieto dove verrà servito il pranzo di benvenuto in ristorante selezionato con tipico menù regionale. Al termine del pranzo, dopo una breve passeggiata nel centro storico, proseguimento per Paestum (o dintorni), sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento a Paestum, incontro con la guida locale e visita dei famosi templi. Al termine trasferimento presso un caseificio dove sarà possibile fare una visita guidata all'allevamento di bufale e successivamente pranzare degustando la vera mozzarella di bufala campana. Dopo pranzo si proseguirà verso Padula, incontro con la guida ed inizio della visita al Monastero ed alla corte esterna della Certosa di San Lorenzo, uno dei più grandiosi monumenti dell’Italia meridionale. Al termine trasferimento ad Atena Lucana (o dintorni), sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento a Pietrapertosa ed incontro con la guida per l'inizio della visita di questa particolare località dal passato saraceno, testimoniato dalla struttura delle case del quartiere Arabata. Molto rilevanti sono i resti dell’antica Fortezza costruita in cima alle rocce. Pranzo in un ristorante locale. Successivo trasferimento a Tricarico e visita guidata, il centro storico medioevale è tra i più importanti e meglio conservati della Basilicata. Molto importante sono anche il Santuario della Madonna di Fonti el’alta Torre Normanna del Castello costruito tra IX e X secolo come rocca fortificata e poi modificato in epoca normanno-sveva. A termine delle visite trasferimento lungo la costa Ionica tra Scansano Ionico e Gioiosa Marina, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la guida locale e trasferimento a Pisticci per la visita guidata della cittadina. Proseguimento per Metaponto per la relativa visita guidata. Al termine verrà servito il pranzo in un ristorante selezionato con tipico menù regionale. Nel pomeriggio visita di Policoro, quindi trasferimento a Bernalda per la relativa visita guidata. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento a Venosa ed incontro con la guida locale e visita di questa interessante cittadina annoverata nel circuito i Borghi più belli d’Italia, e sede di un rilevante Parco Archeologico. Proseguimento per Melfi e visita guidata del Castello di Federico II e dell’annesso Museo Archeologico Nazionale. Il pranzo verrà servito in un ristorante selezionato con tipico menù regionale. Nel pomeriggio partenza per la laziale Marino (o dintorni). Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per il viaggio di ritorno con tappa a Bologna. Arrivo nel capoluogo emiliano, pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale e pomeriggio dedicato alla visita della città di Bologna. Al termine ripresa del viaggi di ritorno, sosta lungo il percorso ed arrivo sui luoghi di partenza in serata.
Viaggio
MOULTON COLLEGE
Viaggio
Sacra di San Michele e Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso
Viaggio
Tour in bici
Viaggio
Viaggio
Vacanze attive
Viaggio
Tra il deserto, il Mar Morto e le antiche rovine