Viaggio
- Partenza dalla tua città
- Pullman GT
- Sistemazione in hotel 3*, pensione completa
- Visite ed escursioni con guide locali
- Accompagnatore Lab Travel
Il Trenino del Bernina è la realizzazione del sogno di ingegneri audaci, è un capolavoro dell’ingegneria civile per la tecnica con il quale è costruito, è un teatro dal quale ammirare l’affascinante spettacolo della natura, è una testimonianza della storia e del Patrimonio mondiale dell’Umanità, un modello esportato dall’altra parte del mondo, in Giappone. Il Bernina Express è conosciuto come il treno più bello del mondo, o ancora come il “treno che scala la montagna" affrontando pendenze del 70 per mille infatti arriva quasi a toccare il cielo, a 2.253 metri di altezza, il punto più alto raggiunto da un treno in Europa.
Partenza dalla tua città
Assicurazione annullamento inclusa copertura Covid-19.
Sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 3* in zona Tirano.
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
03-07-2021 | 280.00€ |
Supplemento singola € 25 (massimo 3); supplemento doppia uso singola € 40.
Prezzo variabile a seconda della città di partenza.
Quota individuale per bambini dai 0 ai 2 anni: € 70
Quota individuale per bambini dai 3 ai 5 anni: € 140
Quota individuale per bambini dai 6 ai 11 anni: € 210
Minimo 20 persone
Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.
Per info sull''assicurazione medico/bagaglio/annullamento includente copertura Covid-19 clicca qui.
L’assicurazione base comprende:
Assistenza in viaggio
Spese mediche fino a € 30.000
Bagaglio: Furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna da parte del vettore aereo del bagaglio personale fino a € 750.
Si ricorda inoltre che è prevista copertura Covid-19 prima e dopo il viaggio. La Garanzia è operante anche in caso di:
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
CONDIZIONI DI RECESSO
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:
Capitale: Berna
Popolazione: circa 8.544.000 esclusi i dimoranti temporanei per un periodo inferiore ad un anno e quanti hanno una procedura di asilo pendente.
Superficie: 41.277 Km2
Fuso orario: lo stesso dell’Italia
Lingue: tedesco, francese, italiano e romancio (quest’ultimo parlato solo in alcune valli del Canton Grigioni).
Religione: Le due più importanti confessioni religiose del Paese sono la cattolico-romana (38,2 % della popolazione) ed evangelica riformata (26.9 % della popolazione). Oltre il 21 per cento della popolazione dichiara di non appartenere a nessuna comunità religiosa, mentre circa il 5 per cento si professa musulmano.
Moneta: Franco svizzero.
Prefisso dall'Italia: 0041
Prefisso per l'Italia: 0039
Clima: la Svizzera si trova nella zona temperata settentrionale ed entro la sfera d’influenza della Corrente del Golfo. Nonostante la superficie esigua del Paese, il clima presenta notevoli variazioni. La catena alpina costituisce un’importante linea di demarcazione: a sud delle Alpi si rileva un clima mediterraneo mite, mentre il nord subisce perlopiù le influenze del clima oceanico umido dell’Europa occidentale e talvolta, in inverno, del clima continentale freddo dell’Europa orientale. La configurazione e l’esposizione delle valli originano condizioni climatiche assai diverse. La regione settentrionale delle Prealpi, le grandi valli alpine del Canton Vallese e una parte del Cantone dei Grigioni subiscono talvolta l’influenza del vento caldo favonio.
Per informazioni meteorologiche è disponibile il sito Internet, anche in italiano, www.meteosuisse.admin.ch
Per informazioni sui documenti necessari per entrare nel Paese: http://www.viaggiaresicuri.it/country/CHE
Incontro dei partecipanti nelle località convenute con l'accompagnatore e partenza in pullman GT. Prima colazione e pranzo liberi in autostrada. Arrivo del gruppo in Valtellina e visita guidata della cittadina di Tirano resa celebre per il suo santuario dedicato alla Madonna di Tirano e per essere capolinea della pittoresca linea ferroviaria Tirano-Saint Moritz. Trasferimento in hotel in zona Tirano, sistemazione nelle camere riservate. Cena tipica valtellinese e pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la guida e partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina fino a St. Moritz. Il treno effettua un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 x 1000 (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Le linee dell’Albula e del Bernina sono state inserite nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2008. Pranzo in ristorante a Saint Moritz. Visita guidata della famosa cittadina svizzera situata nell’Alta Engadina e sorta nel XIX secolo. Saint Moritz è una delle località turistiche più famose del mondo, elegante ed esclusiva situata al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. Partenza per il rientro nel pomeriggio. Arrivo in serata sui luoghi di partenza.
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Itinerario culturale
Viaggio
Viaggio