Viaggio
Borghi, abbazie e lavanda!
Lasciati conquistare dall'atmosfera dei grandi campi di lavanda della Provenza.
Tre giorni a contatto con la natura di questa splendida regione francese tra le coltivazioni della lavanda, i pittoreschi borghi medievali, le colline ed i tipici mercatini provenzali.
Partenza dalla tua città
Principali punti di raccolta in bus GT:
Pinerolo (To) - Saluzzo (Cn) - Cuneo e caselli autostradali lungo il percorso.
Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati.
PARTENZA | QUOTA | NOTE | |
---|---|---|---|
![]() | 10-07-2022 | 375.00€ | Soggetta a riconferma |
Supplemento singola € 85
Prezzo variabile a seconda della città di partenza
Minimo 30 persone.
I viaggi verranno riconfermati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto. La prenotazione è considerata a tutti gli effetti valida nel momento in cui verrà effettuato il saldo. Le prenotazioni sono aperte fino a esaurimento dei posti disponibili. Gli orari di partenza e di arrivo saranno riconfermati a chiusura delle prenotazioni, con l’invio della convocazione.
Condizioni generali del contratto consultabili sul nostro sito www.labtravel.it. L'agenzia si riserva di poter apportare modifiche alle proposte o alle linee guida qualora dovesse variare la normativa inerente le misure anti Covid-19 valida al momento della programmazione del viaggio.
L’assicurazione medico/bagaglio include le pandemie ed è integrata da Garanzia Cover Stay che copre le spese di quarantena improvvisa durante il viaggio/spese di rientro posticipato a casa, comprende:
Assistenza in viaggio
Spese mediche fino a € 10.000
Bagaglio: Furto, incendio, rapina, scippo fino a € 750
Assicurazione annullamento non inclusa e facoltativa: € 25, valida per qualsiasi motivo inclusa la positività a Covid-19 ante partenza.
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.
Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
Capitale: Parigi
Popolazione: 67.186.000
Superficie: 543.965 Km2 (esclusi Dipartimenti e Collettività d’Oltremare: D.O.M. e C.O.M. – ex T.O.M.)
Fuso orario: stessa ora italiana
Lingue: Francese
Religioni: Nessuna religione di stato. Maggioranza cattolica, minoranze musulmane, protestanti, ebraiche.
Moneta: Euro.
Prefisso dall'Italia: 0033 (segue n° abbonato senza il primo zero).
Prefisso per l'Italia: 0039 (segue numero abbonato, compreso lo zero iniziale per i fissi).
Clima: il clima è generalmente temperato. Tuttavia, in ragione degli influssi continentali, oceanici e mediterranei, la Francia offre una grande diversità di sfumature climatiche. Soprattutto nei mesi invernali, il maltempo può causare disagi nel traffico stradale.
Per informazioni sui documenti necessari per entrare nel Paese: http://www.viaggiaresicuri.it/country/FRA
Incontro dei partecipanti nelle località convenute con l'accompagnatore e partenza in bus GT per la Francia, percorrendo il panoramico Colle della Maddalena. Si arriverà sull’altopiano di Valensole dove i campi di lavanda si perdono a distesa d’occhio. Sosta e visita ad una distilleria di lavanda. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Aix en Provence ed incontro con la guida per la visita della città che diede i natali al pittore Paul Cézanne, si toccheranno Corso Mirabeau, il Municipio del ‘600 e la sua torre, la Cattedrale, le fontane e le vivaci piazze. Al termine della visita proseguimento in bus per la Roque d’Antheron. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Si parte per Isle-sur-la-Sorgue, caratteristica cittadina provenzale attraversata dal Sorge che si dirama in diverse direzioni. Lungo i corsi d’acqua rimangono le ruote a pala di 70 mulini per il grano e le olive, ma anche per le fabbriche che producevano lana, seta e carta, grazie all’azione dell’acqua. Proseguimento per Fontaine de Vaucluse, passeggiata verso la sorgente della Sorgue che ispirò Francesco Petrarca nel canto “chiare, fresche e dolci acque...”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si proseguirà con la visita dell’Abbazia di Senanque per ammirare questo gioiello di architettura romanico-cistercense, risalente al 1148, avvolto dai campi di lavanda profumata (visita esterna) ed in seguito si sosterà nel meraviglioso villaggio medioevale di Gordes con le sue case di pietra a secco, arroccato su un alto sperone roccioso a strapiombo sulla vallata del Cavalon. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Roussillon, un nome che la dice lunga: il paese nel Vaucluse è circondato da rocce color ocra e rosse sono anche le facciate ed i tetti delle case. Qui persino le strade sono lastricate con le pietre colorate. Si percorrerà a piedi il meraviglioso Sentiero delle Ocre, un sentiero all’aperto che permette di scoprire e capire tutto sull’ocra! Visita dell’Ecomuseo delle ocre. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro in Italia. Soste lungo il percorso per fotografare i campi di girasoli e di lavanda. Arrivo in tarda serata nei luoghi d'origine.
Viaggio
Tour con partenze garantite - accompagnatore in lingua italiana
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Tour con partenze garantite - accompagnatore in lingua italiana
Viaggio
Tour con partenze garantite - accompagnatore in lingua italiana
Viaggio
Tour con partenze garantite - accompagnatore in lingua italiana