Viaggio
L’isola di Phu Quoc è un piccolo paradiso tropicale che pochi conoscono. Si trova nelle calde acque turchesi del Golfo di Thailandia. La maggior parte dell’isola di Phu Quoc è del Parco Nazionale con un area protetta marina. Un’oasi naturalistica tutta da scoprire.
Voli intercontinentali dai maggiori aeroporti italiani
Il Vinpearl Phu Quoc Resort è situato lunga la spiaggia di Bai Dai a circa 30 km dall'aeroporto, all'interno di un complesso che comprende anche un parco safari con oltre 2.000 animali rari di 140 specie diverse, un campo da golf di 27 buche e il parco di divertimenti Vinpearl Land che offre molteplici attrazioni con ingresso omaggio gratuito di un giorno intero compreso nella formula tutto incluso. L’hotel si compone di 2 ali simmetriche che si sviluppano ai lati della grande piscina centrale direttamente sulla spiaggia di sabbia.
Le camere:
L’hotel dispone di 604 camere (occupazione massima 3 adulti), tutte dotate di servizi privati con doccia e vasca da bagno, cassetta di sicurezza, TV satellitare HD da 46 pollici, telefono, connessione Wi-Fi, set per la preparazione di tè e caffè all’americana, mimibar rifornito giornalmente di acqua minerale, soft drink e birra locale, balcone o terrazzo. A pagamento: servizio in camera. Disponibili inoltre su richiesta 44 lussuose ville, composte da 3 o 4 camere da letto con bagno, ampio salone, cucina con sala da pranzo, giardino privato, piscina privata con ombrelloni e lettini (angolo barbecue attrezzato su richiesta).
Ristorazione:
Ognuna delle 2 ali dispone di un proprio ristorante principale e un bar. A pagamento: un bar e un ristorante, situati fra la piscina e la spiaggia.
Formula tutto incluso:
Nei luoghi e agli orari prefissati: sono compresi prima colazione, pranzo e cena presso i 2 ristoranti principali con servizio a buffet, snack dolci e salati nel corso della mattina e del pomeriggio, acqua minerale, soft drink, succhi di frutta, vino locale e birra locale ai pasti, acqua, soft drink, succhi di frutta, birra locale, vino locale, altri alcolici locali, tè e caffè all’americana presso alcuni bar dell’hotel dalle 10 a mezzanotte, minibar in camera rifornito quotidianamente con acqua, soft drink e birra locale. Inoltre è previsto un ingresso di un giorno intero presso il parco di divertimenti Vinpearl Land.
Sport e non solo:
Campi da tennis, beach-volley, beach-soccer, aquagym, aerobica, miniclub internazionale da 4 a 12 anni, lezioni di kayak, pesca e immersioni.
A pagamento: centro diving. WELLNESS a pagamento: centro SPA con idromassaggio, massaggi e parrucchiere.
Servizi:
Connessione WiFi nelle aree comuni. A pagamento: negozi, moderno ed attrezzato centro congressi con diverse sale (capacità fino ad 870 pax).
Spiagge e piscine:
Grande piscina centrale con zona dedicata ai bambini.
Ampia spiaggia di sabbia con ingresso diretto in mare. La barriera corallina è raggiungibile, a pagamento, con un breve tragitto in barca di circa 10 minuti. Ombrelloni, lettini e teli mare gratuiti sia in piscina sia in spiaggia.
Capitale: HANOI
Popolazione: 94.000.000
Superficie: 331.210 Km2
Fuso orario: + 6 ore in più rispetto all'Italia (+5 quando in Italia vige l'ora legale)
Lingua: vietnamita. Poco diffusa la conoscenza della lingua inglese, ad eccezione delle strutture ricettive e dei ristoranti internazionali delle principali città e delle zone frequentate dai turisti.
Religione: buddista (9.3%); cattolica-evangelica (6.7%); altro (3.2%).
Moneta: la moneta del Vietnam è il dong, non convertibile fuori dal Paese. I dollari americani sono comunemente accettati per le transazioni correnti (eccezion fatta per gli uffici delle amministrazioni pubbliche), ed è diffuso l’utilizzo delle carte di credito (Visa, Master Card, American Express, Maestro), soprattutto nei grandi alberghi, nei ristoranti con clientela internazionale, negli esercizi commerciali di fascia medio-alta e per il servizio taxi delle principali compagnie. Ai pagamenti effettuati con le carte di credito viene spesso applicata una commissione aggiuntiva che si attesta attorno a un minimo compreso tra il 2 ed il 5 %. Possono essere utilizzati anche i traveller's cheques e nelle principali città è possibile effettuare prelievi di contante con carta di credito presso un numero crescente di sportelli automatici.
Prefisso dall’Italia: 0084-24 per Hanoi; 0084-28 per Ho Chi Minh City.
Telefonia: la copertura per telefoni cellulari GSM a 900 mhz è soddisfacente nelle maggiori città del Paese e nelle zone costiere. È attivo, ma non sempre affidabile, il servizio di roaming internazionale per le utenze dei principali operatori italiani anche se con costi particolarmente elevati. Sono facilmente reperibili schede ricaricabili vietnamite a costi contenuti, che consentono di effettuare chiamate verso l’Italia con tariffe molto ridotte.
Internet: Internet (incluso il wifi) è diffuso in tutto il Paese. Nella maggior parte delle località sono disponibili Internet Caffè, con accesso a terminali a prezzi molto contenuti.
Clima: il Vietnam si estende per circa 1800 km in latitudine e il clima nelle due principali città, Hanoi al nord e Ho Chi Minh City (l’ex Saigon) al sud, presenta caratteristiche molto diverse con temperature più elevate nelle regioni meridionali. Il tasso di umidità è molto alto in tutto il Paese e tende ad accrescere la percezione di caldo e di freddo nelle differenti stagioni. Possibili fenomeni ciclonici possono interessare diverse zone del Paese in particolare tra giugno e ottobre/novembre, nella stagione delle piogge. Nella maggior parte dei casi si tratta, comunque, di fattispecie di formazione e provenienza esterna che, quando raggiungono il Paese, si manifestano piuttosto sotto forma di tempeste tropicali la cui violenza varia a seconda dell’area e del periodo temporale. I cambiamenti climatici in corso stanno provocando un’accelerazione ed accentuazione dei fenomeni talvolta con conseguenze drammatiche:
- al nord il clima è caratterizzato da due stagioni. L’inverno (da novembre ad aprile) si presenta con temperature medie tra i 16 e i 23 gradi, con minime intorno ai 10-15 gradi e limitate precipitazioni. Nei mesi estivi (da maggio ad ottobre) si registrano temperature elevate (25-35 gradi), elevato tasso di umidità, piogge abbondanti e violenti tifoni;
- al centro il clima è tropicale, con due distinte stagioni: quella umida e quella asciutta. La stagione asciutta va da novembre a marzo; piogge da maggio/giugno a gennaio e nel periodo settembre-novembre sono possibili tifoni. Il periodo migliore per un viaggio in questa zona è tra febbraio e aprile;
- il sud presenta un clima sub-equatoriale con due distinte stagioni: quella umida (da maggio a novembre), durante la quale si verificano quasi quotidianamente intensi acquazzoni di breve durata, e quella secca (da dicembre ad aprile), con clima caldo e umidità non eccessiva. La temperatura media rilevata durante tutto l’anno è di circa 28 gradi. Possibili tifoni da maggio/giugno a novembre.
Per informazioni sui documenti necessari per entrare nel Paese: http://www.viaggiaresicuri.it/country/VNM
Disbrigo delle formalità d’imbarco con volo speciale per Phu Quoc. Cena e pernottamento a bordo.
Arrivo a Phu Quoc e trasferimento all’AlpiClub Vinpearl Phu Quoc Resort. Trattamento con formula Tutto Incluso: nei luoghi e agli orari prefissati sono compresi prima colazione, pranzo e cena presso i 2 ristoranti principali con servizio a buffet, snack dolci e salati nel corso della mattina e del pomeriggio, acqua minerale, soft drink, succhi di frutta, vino locale e birra locale ai pasti, acqua, soft drink, succhi di frutta, birra locale, vino locale, altri alcolici locali, tè e caffè all’americana presso alcuni bar dell’hotel dalle 10 a mezzanotte, minibar in camera rifornito quotidianamente con acqua, soft drink e birra locale. Inoltre è compreso un ingresso di un giorno intero presso il parco di divertimenti Vinpearl Land. Si può rimanere nel resort situato lungo la spiaggia di Bai Dai: il complesso del resort comprende un parco safari con oltre 2.000 animali rari di 140 specie diverse, un campo da golf di 27 buche e il parco di divertimenti Vinpearl Land che offre molteplici attrazioni con ingresso omaggio gratuito di un giorno intero compreso. In alternativa, a pagamento, è possibile effettuare escursioni facoltative: visita rurale dell'isola, giro in barca o kayak lungo il fiume oppure uscite per battute di pesca.
Ddisbrigo delle formalità ed imbarco sul volo per l'Italia.
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Un viaggio straordinario e completo
Voli intercontinentali e interni
4 Game Drive Safari
Crociera al tramonto sul fiume Zambesi
Visite ed escursioni indicate con guida locale parlante italiano
Viaggio
Viaggio
Alla scoperta del continente bianco
Viaggio
Viaggio
Itinerario consigliato