Viaggio
"Alla scoperta del secondo Paese più esteso al mondo,
il primo per superficie di laghi e acque interne."
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani e voli interni
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Capitale: Ottawa
Popolazione: 35.158.3200 (stima settembre 2013)
Superficie: 9.970.610 Km²
Fuso orario: il Canada comprende 6 fusi orari. L’ora locale rispetto all'Italia è la seguente: Terranova e Labrador: 4,30h; Nova Scotia, New Brunswick -5h; Quebec, Ontario, Nunavut orientale -6h; Manitoba, Saskatchewan, Nunavut occidentale - 7h; Alberta e Territori del Nord Ovest - 8h; British Columbia e Yukon -9h. L'ora legale è in vigore dalla seconda domenica di marzo alla prima domenica di novembre. La Provincia del Saskatchewan osserva l'ora legale durante tutto l'anno. L’elenco dettagliato per Province è consultabile all’indirizzo: http://www.timeanddate.com/time.
Lingue: inglese e francese sono le lingue ufficiali. Il francese è prevalente in Québec ed è diffuso in alcune zone dell'Ontario e in New Brunswick, oltre ad essere parlato in tutti gli Uffici dell’Amministrazione Federale.
Religioni: Cattolicesimo e protestantesimo sono le religioni più diffuse.
Moneta: Dollaro Canadese (CAD)
Prefisso dall'Italia: 001
Prefisso per l'Italia: 01139
Telefonia: Rete cellulare: GSM (frequenza nord-americana),3G UMTS, 4G LTE, Satellitare Internazionale.
Clima: Inverno: molto freddo (con minime fino a oltre -40°C); più temperato lungo la costa dell’Oceano Pacifico.
Estate: caldo e afoso; più temperato lungo le coste dell’Oceano Atlantico e dell’Oceano Pacifico. Soprattutto nel corso dei mesi invernali, le severe condizioni atmosferiche possono costituire un fattore di rischio per coloro che risiedono nelle aree interessate da forti perturbazioni. Si suggerisce pertanto di tenersi aggiornati sulla situazione meteorologica, consultando gli organi di informazione nazionali e locali e, in particolare, il sito web del Ministero Federale dell’Ambiente http://www.weatheroffice.gc.ca/canada_e.html (http://www.getprepared.gc.ca/cnt/hzd/flds-eng.aspx per le alluvioni), prestando attenzione agli avvisi (“Watch”) ed allerte (“Warnings”), che l’Ufficio meteorologico del Canada pubblica ed aggiorna ogni poche ore in caso di maltempo.
Per informazioni sui documenti necessari per entrare nel Paese: http://www.viaggiaresicuri.it/country/CAN
Disbrigo delle formalità di imbarco e volo di linea. Arrivo all’aeroporto. Transfer e pernottamento in hotel.
Visita di Nontreal toccando la Città Vecchia, Monte Royal, il Vecchio Porto di Montreal Longueil Ferry. Pomeriggio a disposizione per lo shopping. Pernottamento in hotel.
Partenza per la regione di Quebec, con sosta al Sugar Shack, per osservare la produzione di sciroppo d’Acero. Trasferimento a Lac Delage dove è possibile scegliere fra varie attività come canoa, kayak, idrobicicletta, piscina scoperta, sauna, jacuzzi, o rilassanti passeggiate. Pernottamento in hotel.
Partenza per Laurentides Wildlife Reserve per vivere un’esperienza indimenticabile scoprendo la ricchezza e la bellezza selvaggia di questa vasta terra in compagnia di esperte guide naturalistiche. Durante il giorno possibilità di fare un giro in canoa lungo il fiume come facevano gli indiani una volta, prima di consumare il pranzo pic nic sulla riva del fiume. Il tramonto è il momento per un’avventura indimenticabile: l’osservazione degli orsi neri nel loro habitat naturale. Al termine, rientro in hotel per il pernottamento
Partenza lungo il fiordo Saguenay per Tadoussac per imbarcarsi per un’emozionante crociera alla scoperta delle numerose specie di mammiferi marini, in particolare la potente balena Rorqual e il Beluga. Nel pomeriggio proseguimento per Quebec City attraverso la regione di Charlevoix riconosciuta dall’UNESCO come riserva mondiale della biosfera e capace di regalare panorami senza uguali in Canada. Sosta alle cascate di Montmorency. Arrivo a Québec City. Pernottamento in hotel.
Visita della città di Quebec City che mantiene ancora il carattere francese. Si segnalano il Place Royale, Parliament Hill ed il bellissimo Chateau Frontenac. Al termine proseguimento per St. Prosper nota per le fattorie di bisonti. Continuazione verso Ottawa. Pernottamento in hotel.
Visita di Ottawa: Rideau Canal, Canadian Museum of Civilization, National Gallery of Canada, Rideau Hall. Al termine proseguimento per la regione delle Mille Isole dove si potrà effettuare una breve crociera. Trasferimento a Kingston, pernottamento in hotel
Partenza per l'escursione al Parco di Algonquin, uno dei parchi più affascinanti del Canada situato nello stato dell’Ontario, dal punto di vista paesaggistico l’Algonquin offre paesaggi e scorci a dir poco stupendi; sarete totalmente immersi nella natura più selvaggia. Al termine trasferimento a Huntsville. Pernottamento in hotel
Partenza alla volta di Toronto, una città ricca di attrazioni culturali e naturalistiche, dove si possono visitare musei, cinema,teatri di livello internazionale, ammirare un'architettura mozzafiato e trascorrere le notti all'insegna del divertimento. Pernottamento in hotel
Trasferimento all’aeroporto e volo di linea.
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Un viaggio straordinario e completo
Voli intercontinentali e interni
4 Game Drive Safari
Crociera al tramonto sul fiume Zambesi
Visite ed escursioni indicate con guida locale parlante italiano
Viaggio
Mar Mediterraneo Msc Seashore